Afide
originario dell’America, è stato introdotto in Europa nel 1869 ed ha
costituito in passato un vero flagello per la nostra viticoltura.
Sulla vite americana la Filossera formava sulle foglie delle “galle”
(notate nell’immagine), entro la quale si sviluppava la prole. Parte della
prole rimaneva sulle foglie, mentre il rimanente attaccava le radici creando
nodosità. Sulla vite europea, invece, fallisce il tentativo delle
femmine di formare galle sulle foglie, perciò il ciclo si riduceva ad una
serie di generazioni viventi sulle radici che ben presto marcivano
facendo morire la pianta. Il problema della Filossera fu
brillantemente risolto mediante l’innesto della vite europea su
portainnesto americano.
|