-
SABATO 14
-
Ore 16.30
Inaugurazione 73a Festa dell’Uva con l’Assessore al Turismo e
Spettacolo Lamberto Trivelloni.
-
Ore 17.00
apertura stand del palio delle Decarcie con la presenza di 5 figuranti
in costume che allieteranno i visitatori.
-
Ore 17.00
Apertura stands con degustazione gratuita di
Prodotti tipici locali, vini e uva
-
Ore 17.00
animazione per bambini nei giardini adiacenti
-
Ore 21.00
Serata con gruppo brasiliano "Tierra Brasilis"
-
DOMENICA 15
-
Ore 12.00
Apertura stands con degustazione gratuita di prodotti tipici locali,
vini e uva
-
Ore 12.00
apertura stand del palio delle decarcie con la presenza di 5 figuranti
in costume che allieteranno i visitatori
-
Ore 16.00
Animazione per bambini nei giardini adiacenti
-
Ore 18.30
gruppo Folkloristico
-
Ore 21.00
discoteca, latino americano "Nadine Show"
-
LUNEDI’ 16
-
Ore 16.00
Apertura stands con degustazione gratuita di Prodotti tipici locali,
vini e uva
-
Ore 19.00
Gruppo Folkloristico
-
Ore 21.00
orchestra romagnola "Mediterraneo 2000"
-
MARTEDI’ 17
-
Ore 16.00
Apertura stands con degustazione gratuita di Prodotti tipici locali,
vini e uva
-
Ore 20.00
Per la prima volta "la Corrida con dilettanti allo sbaraglio de
Velletri" presentata da Guido Palombi, in arte Nando Americoni.
-
Ore 22.00
Karaoke con Daniele
-
MERCOLEDI’18
-
Ore 16.00
Apertura stands con degustazione gratuita di prodotti tipici locali,
vini e uva
-
Ore 20.00
Peter Feuda sosia "Elvis Presley" e la sua Band.
-
Ore 22.00
Discoteca in piazza con Daniele
-
GIOVEDI’ 19
-
Ore 16.00
Apertura stands con degustazione gratuita di prodotti tipici locali,
vini e uva
-
Ore 18.00
Karaoke con Daniele
-
Ore 21.00
Gruppo Reggae “Isola”
-
VENERDI’ 20
-
Ore 12.00
Apertura stands con degustazione gratuita di prodotti tipici locali,
vini e uva
-
Ore 16.00
Animazione per bambini nei giardini adiacenti
-
Ore 19.00
Gruppo “La Fisarmonica”
-
Ore 21.00
Ballo liscio in piazza “Dance la Fonte”
-
SABATO 21
-
Ore 12.00
Apertura stands con degustazione gratuita di prodotti tipici locali,
vini e uva
-
Ore 12.00
apertura stand del palio delle Decarcie con la presenza di 5 figuranti
in costume che allieteranno i visitatori
-
Ore 16.00
Animazione per bambini nei giardini adiacenti
-
Ore 18.00
Karaoke con Daniele
-
Ore 22.00
In concerto Fabrizio De Santis che interpreta Renato Zero
-
DOMENICA 22
-
Ore 12.00
Apertura stands con degustazione gratuita di prodotti tipici locali,
vini e uva
-
Ore 16.00
Animazione per bambini nei giardini adiacenti
-
Ore 16.00
apertura stand del palio delle Decarcie con la presenza di 5 figuranti
in costume che allieteranno i visitatori
-
Ore 18.00
Karaoke con Daniele
-
Ore 21.00
Concluderà la 73a edizione della Festa dell'Uva l'orchestra spettacolo
"Mozzato"
-
Ore 23.30
Spettacolo Pirotecnico
La piazza in tutte le giornate sarà animata da artisti di strada,
ragazze in costume popolare e sarà a disposizione dei visitatori un
punto di ristoro per degustazione di piatti tipici fino a 400 coperti.

-
VENERDI’ 13
-
Apertura
sfilata con carri allegorici e posizionamento in Piazza Cairoli
-
SABATO 14
-
Ore 16.00
Spettacoli Folkloristici e cucina tipica Casereccia
-
Ore 21.00
Spettacolo di Ballo Liscio
-
DOMENICA 15
-
Ore 10.00
Apertura Stands e vecchie Osterie per degustazione gratuita di Uva e
Vini.
-
Ore 13.00
Pranzo in piazza
-
Ore 18.00
Spettacolo folkloristico
-
Ore 20.00
Spettacolo musicale
-
LUNEDI’ 16
-
Ore 15.00
Apertura Stands
-
Ore 19.30
Scuola di Ballo Latino Americano
-
Ore 21.00
Spettacolo musica Latino Americana
-
MARTEDI’ 17
-
Ore 15.00
Apertura Stands
-
Ore 19.30
Scuola Ballo Latino Americano
-
Ore 21.00
Spettacolo con ballo liscio per tutti
-
MERCOLEDI’
18
-
Ore 15.00
Apertura Stands
-
Ore 19.30
Scuola Ballo Latino Americano
-
Ore 21.00
Musica da discoteca con ballo in piazza
-
GIOVEDI’ 19
-
Ore 15.00
Apertura Stands
-
Ore 19.00
Spettacolo Folkloristico
-
Ore 21.00
Musica Liscio e Sud Americano
-
VENERDI’ 20
-
Ore 15.00
Apertura Stands
-
Ore 19.00
Spettacolo Folkloristico
-
Ore 21.00
Karaoke in piazza
-
SABATO 21
-
Ore 10.00
Apertura stands
-
Ore 13.00
Pranzo in piazza
-
Ore 17.00
Spettacolo Folkloristico
-
Ore 18.00
Karaoke in piazza
-
Ore 20.00
Complesso di musica da ballo, esibizione gruppo ballo del ventre
-
DOMENICA 22
-
Ore 10.00
Apertura stands con degustazione uva e vino gratis per tutti
-
Ore 13.00
Pranzo in piazza
-
Ore 16.00
Esibizione folkloristica
-
Ore 18.00
Spettacolo musicale con animazione gruppo “Fiesta Nueva di Katy e
Cristina”
-
Ore 21.00
Spettacolo di un gruppo musicale di rilievo
-
SABATO
14
-
Ore 21.00
Spettacolo musicale
-
DOMENICA
15
-
Allestimento stands
-
Ore 13.00
Pranzo in Piazza
-
Ore 18.00
Cinzia Leopardi in Tour
-
Ore 20.00
Spettacolo musicale “Re per una notte”
-
Conferenza
stampa per “Insieme per Vincere”
-
MERCOLEDI’
18
-
Ore 20.30
“The Civilation” Dimostrazioni arti marziali
-
GIOVEDI’ 19
-
Presentazione squadra VJS Velletri e spettacolo Musicale
-
Ore 20.30
“Castelli Jazz” in Tour
-
VENERDI’ 20
-
Ore 17.00
alle 23.30 Spettacolo musicale “Omaggio a Lucio Battisti”
-
SABATO 21
-
Ore 13.00
Pranzo in Piazza
-
Ore 21.00
Serata con complesso “A Tempo Perso”
-
Presentazione ragazze Selezione Regionale “Modella Oggi”
-
DOMENICA 22
-
Ore 13.00
Pranzo in Piazza
-
Ore 17.00
“I Sosia” Cabaret e musica
-
Ore 20.30
Gruppo musicale “Cappello a Cilindro”
-
Nelle
serate finali esibizione di associazioni sportive con saggi
-
SABATO 14
-
Ore 15.00
Apertura e benedizione stands
-
Ore 16.00
Inizio gare di Calcetto “Il Mundialito baby scende in piazza”
-
Ore 18.30
Spettacolo Folkloristico
-
Ore 19.30
Inizio Festival del Karaoke
-
Ore 21.30
Commedia Teatro Dialettale Veliterno
-
DOMENICA 15
-
Ore 10.00
Apertura stands
-
Ore 11.00
S. Messa all’aperto
-
Ore 13.00
Pranzo popolare
-
Ore 16.00
Gare di Calcetto baby
-
Ore 18.30
Fisarmoniche in concerto
-
Ore 19.30
Festival del Karaoke
-
Ore 21.30
Spettacolo Musicale
"Nuove proposte del firmamento veliterno"
-
LUNEDI’ 16
-
Ore 16.00
Gare di Calcetto baby
-
Ore 19.00
Inizio gara di ballo
-
Ore 20.00
Festival del Karaoke
-
Ore 21.30
Concerto di musica Live con... Antonello e non solo
-
MARTEDI’ 17
-
Ore 16.00
Gare di calcetto baby
-
Ore 19.00
Gare di ballo
-
Ore 20.00
Festival del Karaoke
-
Ore 21.30
Concerto di Musica Tradizionale e Popolare
-
MERCOLEDI’
18
-
Ore 16.00
Gare di calcetto baby
-
Ore 19.00
Gare di ballo
-
Ore 20.00
Festival del Karaoke
-
Ore 21.30
Stasera mi butto... Musica dei favolosi anni ‘60
-
GIOVEDI’ 19
-
Ore 16.00
Gare di calcetto baby
-
Ore 19.00
Gare di ballo
-
Ore 20.00
Festival del Karaoke
-
Ore 21.30
Spettacolo musicale
-
VENERDI’ 20
-
Ore 16.00
Gare di calcetto baby
-
Ore 19.00
Gare di ballo
-
Ore 20.00
Festival del Karaoke
-
Ore 21.30
serata in onore dei primi classificati del Velester Festival con "I
Tre Mendicanti", "I Blue Moda" e gli "Effetto Serra".
-
SABATO 21
-
Ore 13.00
Pranzo in piazza
-
Ore 16.00
Finali gare di calcetto baby
-
Ore 18.00
Esibizione artisti veliterni
-
Ore 19.30
Finali gara di ballo
-
Ore 20.30
Festival del Karaoke
-
Ore 21.30
Spettacolo di danza
-
DOMENICA 22
-
Ore 10.00
Apertura stands
-
Ore 11.00
S. Messa all’aperto
-
Ore 13.00
Pranzo popolare
-
Ore 16.00
Finalissima di calcetto baby
-
Ore 18.00
Degustazione gratuita di prodotti tipici locali
-
Ore 19.30
Finalissima Festival del Karaoke
-
Ore 20.30
Esibizione artisti veliterni
-
Ore 21.30
Tutti in pista… musica e balli per tutte le età
-
Ore 23.00
Spettacolo pirotecnico da piazza
